XXV Aprile ad Asti – programma
Ore 8.30 Celebrazione della Santa Messa al Sacrario dei Caduti per la Liberazione presso il Cimitero Cittadino di Viale Don Bianco, officiata da officiata da S.E.R. Mons. Francesco Ravinale, Vescovo emerito
A seguire omaggio alla tomba del comandante partigiano Francesco Rosso “ Perez”, primo presidente” dell’ANPI di Asti
Ore 9.30 Bosco dei Partigiani – Deposizione di fiori alla Stele in memoria della Resistenza
Ore 10 Giardini Pubblici – Deposizione di fiori al Cippo dei Partigiani
Ore 10.15 Formazione e avvio del Corteo su Viale alla Vittoria per giungere in Piazza I Maggio.
Deposizione di fiori al Monumento ai Caduti. A conclusione avvio del corteo su corso Alfieri a Via Gobetti per giungere in Piazza San Secondo
Ore 10.45 Piazza San Secondo
-Saluto della Vice Presidente provinciale dell’A.N.P.I. Maurizia Giavelli
-Intervento del Sindaco di Asti Maurizio Rasero
-Orazione ufficiale di Alberto Perduca, già Procuratore della Repubblica a Asti
-Brani musicali a cura del gruppo Grattagatto
Ore 12.00 Giardino Gilberto Barbero – Strada Fortino ang. via Amico
(a cura dell’Associazione Europa Duemila)
-Deposizione corona d’alloro al cippo in memoria di Gilberto Barbero, presidente provinciale del CLN
-Saluto del Sindaco di Asti Maurizio Rasero
RESISTENZA -RESISTENZE Omaggio ai deportati astigiani ricordati nelle Pietre d’Inciampo
Aldo Delaude e Ileana Spalla leggono brani di Gilberto Barbero, Enrica Jona, Liliana Segre e altri protagonisti della lotta per la libertà.