Notizie dalla Luna

Visita della delegazione di ispettori spagnoli al CPIA 1

Lo scorso 2 aprile, l’Istituto statale di istruzione adulti – CPIA 1 di Asti Maestro E. Guglielminetti ha avuto il privilegio di ospitare una delegazione di ispettori spagnoli, provenienti da Pamplona (comunità autonoma della Navarra), nell’ambito del progetto europeo Costruire ambienti inclusivi in insegnamenti per adulti dell’Ispettorato: valutazione, autovalutazione, coeducazione e uguaglianza delle opportunità accompagnati dai rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR) del Piemonte.

Il progetto si inserisce nel più ampio contesto delle politiche educative europee, che mirano a promuovere l’inclusione, l’uguaglianza delle opportunità e l’autovalutazione delle pratiche didattiche nei contesti educativi per adulti.

I due ispettori spagnoli, Ruben Crespo Vergara e Jorge Bedmar Arroyo, hanno avuto l’opportunità di visitare varie classi del CPIA di Asti, dove hanno potuto osservare le metodologie didattiche e le pratiche educative messe in atto dall’Istituto. Durante il tour, sono stati mostrati alcuni degli approcci più innovativi utilizzati per favorire l’inclusione, come l’uso di tecnologie, la personalizzazione dei percorsi formativi per gli adulti e l’adozione di strategie didattiche che rispondono alle diverse esigenze degli studenti.

La visita ad Asti è stata una tappa fondamentale per la condivisione di esperienze e la valutazione delle metodologie adottate in Italia, con un particolare focus sull’autovalutazione delle istituzioni scolastiche e la promozione della coeducazione.

Un aspetto centrale della visita è stato l’approfondimento sull’offerta formativa del CPIA. Il Dirigente Scolastico, Prof. Davide Bosso, ha presentato le sperimentazioni didattiche in atto tra CPIA e Istituzioni Scolastiche di II livello e tra CPIA e formazione professionale – Progetto Orbita -, nonché sui percorsi di garanzia delle competenze. Di particolare interesse sono state la complessità dell’Istituto che si estende con le sue sedi su tutta la provincia e le molteplici progettualità che interessano la scuola.

La delegazione, composta dai rappresentanti dell’USR Piemonte Dott.ssa Pierangela Dagna, Dirigente Tecnico Coordinatore del corpo ispettivo, Dott.ssa Patrizia Donatone, Dirigente Tecnico, Dott.ssa Laura Bergonzi, Dirigente Ufficio II Ordinamenti e Ufficio IV Ambito Territoriale Alessandria Asti, e Dott.ssa Antonietta Centolanze, docente distaccata presso Ufficio II USR Piemonte – area istruzione adulti, ha inoltre visitato la sede di Casa di Carità Arti e Mestieri di Asti, agenzia formativa regionale per la formazione professionale.

Accompagnati dalla Direttrice Dott.ssa Eliana Mele, gli ispettori hanno visitato i vari laboratori professionalizzanti che combinano efficacemente insegnamento teorico e pratica.

La visita della delegazione spagnola al CPIA 1 di Asti e presso Casa di Carità Arti e Mestieri ha rappresentato un momento importante nella realizzazione del progetto europeo, rafforzando i legami e la intercomprensione tra i sistemi educativi dei due paesi nella promozione di un’educazione inclusiva e di qualità. L’esperienza ha contribuito ad ampliare la visione e le pratiche educative in Italia e in Spagna, aprendo la strada a future collaborazioni e a un continuo miglioramento delle metodologie didattiche, nell’ottica di garantire a ogni individuo, adulto e non, un’istruzione che rispetti le sue specifiche esigenze e opportunità di crescita.

Please follow and like us: