San Vincenzo, “Coriandoli di solidarietà” per l’adozione scolastica

La Società San Vicenzo de Paoli porta avanti, da molti anni, progetti a favore della scolarizzazione come risorsa per uscire dalle situazioni di povertà. Oltre a sostenere le persone con interventi di tipo economico (generi alimentari, pagamento di bollette, affitti e spese varie, medicine etc.), infatti, prevede l’attivazione di percorsi di sostegno scolastico, sia a livello locale che a distanza e all’estero.
“Siamo convinti che il sostegno scolastico rappresenti una possibilità concreta per uscire da situazioni di emergenza e difficoltà. Per questo, come San Vincenzo, affianchiamo le famiglie e offriamo un’opportunità di riscatto per dare un futuro migliore ai ragazzi desiderosi di studiare” – ci spiega Liliana Pentore, presidente del Consiglio Centrale di Asti dell’associazione San Vincenzo De Paoli.
Da alcuni anni l’associazione supporta un giovane della comunità che sta prestando servizio di volontariato in Perù, presso una scuola che accoglie ragazzi di famiglie disagiate e offre loro istruzione e formazione professionale.
“Organizziamo periodicamente delle raccolte fondi per supportare la struttura presso cui sta prestando servizio di volontariato il nostro concittadino Matteo Lorenzato. La scuola va avanti esclusivamente con la solidarietà delle persone, purtroppo non è in alcun modo sovvenzionata dallo Stato. Il lavoro che fanno però è importantissimo perché consente di dare ai ragazzi che la frequentano una prospettiva di vita dignitosa e al contempo li sottrae alle organizzazioni criminali” – conclude.
Con l’iniziativa “Coriandoli di solidarietà” l’associazione raccoglierà fondi per l’adozione scolastica a distanza di un ragazzino che frequenta attualmente la struttura.
Domenica 2 marzo, presso la chiesa di San Domenico Savio in occasione delle messe delle 8:30, 11 e 17:30, si distribuiranno squisiti prodotti, grazie alla collaborazione di una gastronomia del territorio e di una persona che lavora nel campo della ristorazione.
Ulteriori informazioni: confesdom@yahoo.it