Parole leggere al Salone del Libro 2025
Presentazione ufficiale del 37° Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere: il tema sarà “Le parole tra noi leggere”, un verso di Eugenio Montale ma anche il titolo del romanzo di Lalla Romano che ha vinto il premio Strega. La Regione ospite la Campania, il Paese ospite l’Olanda.
L’annuncio durante la conferenza stampa tenuta nel Museo dell’Automobile da Silvio Viale, presidente dell’Associazione Torino, La Città del Libro, Annalena Benini, direttrice editoriale del Salone, Marina Chiarelli, assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, Mascha Baak, console generale di Olanda in Italia.Video
https://www.youtube-nocookie.com/embed/28A34SyKK_0?autoplay=0&start=0&rel=0
“Il progetto è secondo me entusiasmante, a partire dal titolo, che incarna lo spirito di quello che vogliamo cercare di fare, cioè mettere la parola al centro con quella speciale forma di serietà leggera, leggerezza seria, e quindi la parola intesa come letteratura ma anche intesa come incontro, il tentativo di interpretare il presente – ha dichiarato Benini – Ci saranno tanti scrittori importanti ma anche tanti giovani, perché è importante dare spazio non solo ai big, ma anche prendersi dei rischi e raccontare qualcosa che non è stato raccontato”.
L’assessore Chirelli ha puntualizzato che “la Regione Piemonte è presente anche con il Circolo dei Lettori, una presenza sensibile attraverso tutta una serie di progettualità che comprendono il sostegno all’editoria e soprattutto alla letteratura per i più piccoli, e anche la parte di ricerca attraverso Hangar. Sicuramente l’importanza del libro come segno materiale e immateriale di quella cultura che ormai ci tramandiamo di padre in figlio”.
Il cartellone del Salone 2025 sta prendendo forma in queste settimane e sarà reso pubblico nella sua interezza ad aprile. Anche quest’anno ci saranno le sezioni parallele alla programmazione generale