Lions Club Asti, “L’automobile tra passato e futuro”
Il Lions Club Asti Alfieri anche con l’anno nuovo si distingue per la sua attiva partecipazione alla vita della comunità astigiana, attraverso iniziative concrete
e mirate. Grazie alla raccolta fondi tenutasi nel mese di dicembre, è stato acquistato e posizionato un defibrillatore presso l’Asilo Anfossi. Un gesto di
grande importanza per la sicurezza dei bambini e del personale scolastico.
Poiché per il Lions storia, cultura e impegno civile sono al primo posto, il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, una delegazione del
Lions Club Asti Alfieri ha deposto una corona di fiori presso il cimitero ebraico di Asti, per ricordare gli astigiani vittime della Shoah. Un momento di
riflessione e di impegno per la costruzione di un futuro libero da odio e discriminazione al quale hanno partecipato anche numerosi studenti delle
scuole astigiane.
Prossimo appuntamento lunedì 24 febbraio, tema : “L’automobile tra passato e futuro”. Serata con un relatore d’eccezione quale il giornalista Giorgio
Gianuzzi che affronterà il tema dell’automobile, analizzandone l’evoluzione nel tempo e le prospettive future. Un’occasione per approfondire un
argomento di grande attualità e interesse.
Sotto la guida della presidente Anna Maria Giannuzzi, il Lions Club Asti Alfieri, continua a lavorare con passione e dedizione al servizio della comunità,
promuovendo iniziative di solidarietà, cultura e impegno civile. Il motto dei Lions, “Noi serviamo”, si concretizza nell’impegno quotidiano dei membri del
club astigiano, sempre pronti a rispondere alle esigenze del territorio e a contribuire al benessere della collettività.