L’arte di “giocare” con l’auto: una curiosa esposizione tra modellini e memoria storica
Il Museo Nazionale dell’Automobile presenta in Project Room, fino al 18 maggio, la mostra C/ART. L’arte di giocare con l’automobile. L’esposizione, realizzata dall’artista contemporaneo Robert Kuśmirowski, consiste in un’installazione ambientale nella quale l’artista, esponendo automobili giocattolo e vetturette provenienti da diverse collezioni e musei italiani, crea un dialogo inedito tra arte e memoria storica automobilistica.
Le vetture esposte coprono un periodo che va dalla fine del XIX secolo fino agli Anni Novanta del XX secolo.
Vecchie reti metalliche sostituiscono le tradizionali scaffalature, evocando l’atmosfera di una officina caotica di un bizzarro collezionista.
Gli oggetti trovano ordine, senso, e celebrano il passaggio dall’infanzia a una forma di collezionismo maturo e consapevole. Robert Kuśmirowski è un artista polacco contemporaneo nato nel 1973. Le sue mostre personali hanno girato il mondo, dal Barbican Center di Londra alla Kunsthalle di Vienna, dal Palais de Tokyo di Parigi al New Museum di New York.
www.museoauto.com