La Croce Rossa al Cpia: formazione e pratica di pronto soccorso per gli studenti
Nelle settimane passate, il Cpia 1 di Asti ha avuto il privilegio di ospitare un’importante iniziativa formativa in collaborazione con la Croce Rossa di Canelli, presso la sede di Canelli e di Nizza Monferrato. Gli operatori volontari dell’associazione (organizzazione di volontariato), coordinati dalla responsabile della formazione sul territorio Federica Rubbo, hanno incontrato gli studenti delle classi delle medie e delle superiori del Cpia di Canelli e Nizza Monf.to, per insegnare manovre di primo soccorso, tecniche di rianimazione e disostruzione, fornendo agli studenti strumenti preziosi per affrontare situazioni di emergenza. La formazione, volta a sensibilizzare i partecipanti sulle manovre di pronto soccorso, è stata di fondamentale importanza per acquisire competenze utili sia nella vita quotidiana che in situazioni di emergenza.

Durante le lezioni, i volontari della Croce Rossa hanno illustrato le principali manovre da usare in caso di ostruzione delle vie aree, rianimazione da blocco cardiocircolatorio e altre tecniche di primo intervento relative a ustioni, fratture e medicazioni di ferite. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di cimentarsi in esercitazioni pratiche, rendendo la formazione coinvolgente ed efficace.
Gli incontri, che sono ancora in corso, hanno suscitato grande entusiasmo tra gli studenti. Gli studenti e gli insegnanti hanno espresso la propria riconoscenza ed entusiasmo per l’opportunità di apprendere queste competenze vitali, che possono fare la differenza in situazioni critiche. Le lezioni sono state interattive e pratiche, permettendo a tutti di partecipare attivamente e di mettere in pratica quanto appreso. La Croce Rossa ha sempre svolto un ruolo fondamentale nella formazione e nella sensibilizzazione riguardo alla sicurezza e al primo soccorso, e siamo grati per il loro impegno e la loro dedizione. Questi momenti educativi hanno contribuito ad arricchire il curriculum dei partecipanti e a rafforzare il senso di comunità e responsabilità tra gli studenti.
L’ iniziativa segna un importante passo avanti nella collaborazione tra la nostra scuola e la Croce Rossa, con l’obiettivo di promuovere la cultura del soccorso e della prevenzione. La scuola ringrazia sentitamente la Croce Rossa per la disponibilità e professionalità, con la certezza che le competenze acquisite durante questi incontri saranno utili non solo nella vita quotidiana, ma anche per creare un ambiente più sicuro per tutti.
Il CPIA è una scuola statale per studenti adulti italiani e stranieri e offre corsi di alfabetizzazione, licenza media, scuola superiore e lingue straniere. I corsi stanno volgendo al termine e per le sedi di Canelli e Nizza Monf.to è stato un anno formativo molto positivo, caratterizzato da apprendimento, impegno e crescita: oltre ai corsi istituzionali, sono stati erogati corsi di lingua inglese (livello base, intermedio e avanzato), lingua spagnola, lingua francese, lingua giapponese e un corso di arte. Il Cpia vi attende, per il prossimo anno, con nuove opportunità di formazione, di crescita e di apprendimento.