Motori

Corleo, il “quadrupede” meccanico di Kawasaki che sfida ogni terreno

Kawasaki ha svelato un prototipo rivoluzionario all’Expo di Osaka-Kansai 2025, in programma dal 13 aprile al 13 ottobre, dedicato al tema Delineare la società del futuro. Si tratta di Corleo, un veicolo quadrupede a idrogeno pensato per la mobilità off-road del 2050. Con gambe meccaniche indipendenti dotate di zoccoli antiscivolo, Corleo può affrontare terreni impervi, arrampicandosi con agilità su qualsiasi superficie.
Il motore a idrogeno da 150 cc riflette l’attenzione del brand giapponese per la sostenibilità.
La guida è unica: sensori nel manubrio e nelle staffe rilevano i movimenti del pilota, creando una simbiosi totale tra uomo e macchina.
Di notte, marcatori luminosi proiettati sul terreno garantiscono visibilità.
Il nome Corleo evoca coraggio, e il veicolo si presenta come un’innovazione audace, capace di sfidare ogni percorso.
Le clip diffuse sui social richiamano l’immagine di un cowboy a cavallo, unendo passato e futuro. Sebbene non sia ancora in vendita, Corleo rappresenta la visione di Kawasaki per una mobilità futuristica. L’azienda non è nuova all’idrogeno: recentemente ha presentato una moto con questa tecnologia, mentre a Eicma 2024 ha svelato la Versys 1100.
A differenza di altri quadrupedi meccanici, come quelli di Boston Dynamics, Corleo è progettato per il trasporto umano e l’interazione diretta.
Questo prototipo segna quindi un passo decisivo verso un futuro dove la mobilità unisce innovazione, ecologia e avventura, lasciando intravedere possibilità affascinanti per il 2050.

Please follow and like us: