Notizie dalla Luna

11 aprile concerto pro Fondazione Telethon al Teatro Alfieri di Asti

Venerdi 11 aprile, alle ore 21, sul palco del teatro Alfieri di Asti, si esibiranno i “Killer Queen”, nell’ambito di una serata con parte dell’incasso devoluto alla Fondazione Telethon, per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche. Si tratta di un emozionante viaggio attraverso la più bella musica di Freddie Mercury & company.  

“Killer Queen italian Official Queen Performes” è il tributo ai Queen riconosciuto dal fan club ufficiale dei Queen “We Will Rock You”, con 29 anni di concerti e successi. La band è formata da sei elementi, di cui due ex Liftiba. Alla voce Yaser, conosciuto al pubblico televisivo per aver partecipato ad Amici. Poi Giacinto Bargiacchi (basso e voce), Mario Assennato (chitarra e voce), Daniele Trambusti (batterista), Nicola Angiolucci (piano, tastiera ed organo) e Antonio Gabellini, detto Superpippo (chitarra acustica).

I “Killer Queen” hanno calcato palchi di grande prestigio, tra cui l’Arena di Verona insieme a Brian May ed il Foro Italico, evento presentato da Paolo Bonolis, oltre al palco principale di piazza San Marco, in occasione del Carnevale di Venezia. Sono la prima cover band dei Queen in Europa: nati nel 1995 dall’unione di alcuni tra i migliori musicisti dell’area fiorentina, il gruppo ha all’attivo più di mille concerti, in Italia ed in Europa, proponendo da sempre una propria “filosofia” di tributo incentrata non solo sulla somiglianza fisica ma anche sulla passione e sulla qualità dello spettacolo proposto. Dal marzo 2012 si è fatto più stretto il legame con il mondo Queen, quando suonarono come band di Kelly Ellis, che successivamente ritornò in Italia per un tour acustico con Brian May, suo produttore. Lo spettacolo dei “Killer Queen” è incentrato sull’esecuzione “live” di un vasto e sempre aggiornato repertorio  di musica dei Queen, arricchito dall’interazione con svariati “videoclips” che ben accompagnano lo show, rendendolo di grande impatto. Lo spettacolo è organizzato da Primafila di Alessandria. Prevendita biglietti ticketone e Primafila, chiamando il cell. 3478347584

«Ringraziamo l’agenzia Primafila della raccolta fondi che effettuerà attraverso lo spettacolo musicale al Teatro Alfieri – afferma Renato Dutto, coordinatore provinciale astigiano di Fondazione Telethon -. Nel mondo le persone con una malattia rara sono circa 300 milioni, tra il 3,5% e il 5,9% della popolazione. Solo in Italia, hanno una malattia rara tra 2,1 e 3,5 milioni di persone, un dato sicuramente sottostimato poiché la rarità fa sì che siano poco conosciute e sistematicamente sotto-diagnosticate. Per questo motivo, su impulso dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, è nata la Fondazione Telethon, che dal 1990 ha finanziato 3 mila progetti in diversi ambiti della ricerca su 589 malattie genetiche, con un investimento diretto di 698 milioni di euro, per 1.771 ricercatori finanziati, la pubblicazione di 13.761 articoli scientifici e soprattutto la cura definitiva di 18 bambini affetti da una gravissima immunodeficienza, prima incurabile, l’Ada-Scid. Grazie a Fondazione Telethon è stata infatti resa disponibile la prima terapia genica con cellule staminali al mondo.  Per altre tre gravi malattie genetiche, quali la leucodistrofia metacromatica, la sindrome di Wiskott-Aldrich e la beta talassemia, vi sono risultati promettenti, mentre sono oltre 20 le malattie genetiche per le quali all’interno degli istituti Telethon è in fase avanzata di studio o sviluppo di una strategia terapeutica mirata».

Please follow and like us: