Notizie dalla Luna

10 APRILE 2025 INCONTRO CON I PROFESSIONISTI MEDICI

Ultimo appuntamento del primo ciclo d’incontri con i professionisti medici domani, venerdì 11 aprile ore 21 a Murisengo, con lo Psicoterapeuta e Medico di Medicina Generale Maurizio Monticone, per parlare di: “Psicofarmaci e psicoterapia.

Giovani, adulti e anziani: un approccio integrato”. “Il disagio psicologico/psichico è una patologia variegata e complessa che abbraccia numerose situazioni molto diverse tra di loro, tra cui: stress, disturbi d’ansia, problematiche depressive, patologie psicosomatiche e altre ancora, fino ad arrivare alle vere e proprie malattie mentali, con tutte le possibili interazioni tra di loro” anticipa l’esperto.


“L’integrazione di psicofarmaci e psicoterapia rappresenta una strategia terapeutica importante per il trattamento dei disturbi psicologici complessi, che coinvolgano sia gli aspetti biologici sia psicologici. Mentre gli psicofarmaci, assunti come antidepressivi, ansiolitici e antipsicotici, da soli o combinati tra loro, agiscono abbastanza rapidamente sui sintomi, la psicoterapia si concentra sull’elaborazione delle cause profonde e sulla modifica di schemi cognitivi e comportamentali disfunzionali” prosegue lo psicoterapeuta.


“L’approccio combinato, spesso, consente di ottenere risultati più efficaci, riducendo i sintomi acuti e favorendo una gestione dei disturbi a lungo termine. Un trattamento integrato può, dunque, migliorare la qualità della vita, ridurre il rischio di ricadute e favorire una guarigione duratura. La sinergia tra questi due approcci, infatti, offre un supporto completo, affrontando simultaneamente i fattori biologici, psicologici ed emotivi”.
“Visto l’interesse e l’apprezzamento dell’iniziativa” commenta il sindaco Giovanni Baroero, “proseguiremo con un secondo ciclo di incontri a partire dal prossimo mese di settembre. In agenda abbiamo già molti contatti”.

Ufficio StampaComune di Murisengo

MAIL: ufficiostampa@murisengo.com – mobile: 340 9443635 – tel: 0141 993041

Please follow and like us: